tachigrafo digitale, scarico tachigrafo digitale, utilizzo tachigrafo digitale, tachigrafo digitale vdo, aggiornamento tachigrafo digitale

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Siak Srl - Modugno (Bari) Tel +39 080.5367566 Fax +39 080.5367566 Mail info@siak.biz
         
 
 
 
 
 
 
 

TACHIGRAFO DIGITALE VDO


Tachigrafo digitale
 
Il tachigrafo digitale é un dispositivo che ha le dimensioni di un’autoradio: si compone di uno schermo, stampante, pulsanti di controllo e due fessure per le carte tachigrafiche

Tempi di guida e di riposo - tachigrafo digitale Il dispositivo é in grado di registrare le informazioni in tempo reale e salvare i dati dei veicoli, la attivitá del conducente, eventi ed errori e informazioni sulle velocitá e distanze percorse.

Tempi di guida e di riposo - tachigrafo digitale Il Tachigrafo registra i dati relativi ai conducenti del veicolo, i periodi di guida e le attivitá per circa 365 giorni. Registra anche i tentativi di manomissione e anche i momenti in cui viene effettuato l’accesso ai dati per controlli da parte delle forze dell’ordine.

Tempi di guida e di riposo - tachigrafo digitale Il dispositivo registra le velocitá delle ultime 24 ore secondo per secondo. I dati sul superamento dei limiti di velocitá vengono peró conservati per 365 giorni.
 
Nuovo tachigrafo digitale DTCO 4.0
La tecnologia a portata di mano
 

NUOVE DISPOSIZIONI DI LEGGE DAL 2019

A partire dal 15/06/2019 i veicoli commerciali di nuova immatricolazione soggetti al Regolamento (CE) n. 561/2006 devono essere dotati di tachigrafi digitali di ultima generazione.

RILEVAZIONE AUTOMATICA DELLA POSIZIONE GRAZIE AL MODULO GSNN
Il nuovo DTCO 4.0 è dotato di un’interfaccia con il insert modulo GNSS previsto dal come previsto dal Regolamento (UE) n. 165/2014, e di un’antenna integrata GNSS che garantisce una ricezione sicura. In questo modo non è necessario montare anche un’antenna esterna, con risparmio di tempi e costi, ed è garantito l’accesso a sistemi satellitari come Galileo, GPS e GLONASS. Il DTCO 4.0 memorizza i dati sulla posizione del veicolo all’inizio e alla fine dell’orario di lavoro giornaliero e e dopo 3 ore cumulative di attività di guida.

NUOVO SENSORE KITAS 4.0 – UNA PROTEZIONE IN PIÙ DALLA MANIPOLAZIONE
È stata migliorata anche l’interazione tra il DTCO 4.0 e il KITAS 4.0 per quanto riguarda la crittografia dei dati. Il sistema viene reso ancora più sicuro e resistente alle manipolazioni grazie a uno dei più moderni metodi crittografici e a nuove disposizioni in merito alla sigillatura. Così potete essere sicuri del corretto funzionamento del tachigrafo digitale nella vostra azienda.

SCAMBIO DI DATI SICURO PER VEICOLO E CONDUCENTE
Il DTCO 4.0 permette lo scambio di dati sicuro con sistemi di gestione della flotta come VDO TIS-Web o VDO FleetVisor, grazie all’interfaccia standardizzata ITS (Intelligent Transportation System). Più di 70 record di dati diversi permettono una gestione della flotta ancora più efficiente. In questo modo è possibile registrare se il conducente ha autorizzato la trasmissione dei suoi dati personali e facilitare l’elaborazione degli stessi in conformità con il Regolamento (UE) n. 2016/679 sulla protezione dei dati personali.

MENO PERDITE DI TEMPO DURANTE I CONTROLLI GRAZIE AL MODULO DSRC
Grazie al modulo DSRC (Dedicated Short Range Communication) di DTCO 4.0 le autorità di controllo hanno adesso la possibilità di rilevare con veicolo in movimento i dati relativi allo stato del veicolo, alla calibrazione del tachigrafo e ad altre informazioni sulle sue condizioni di sicurezza e corretto funzionamento. Controlli più approfonditi verranno pertanto effettuati solo nei casi sospetti. In genere durante queste operazioni di controllo i dati personali del conducente non vengono trasmessi.

MESSA IN FUNZIONE SEMPLICE E VELOCE
Il nuovo DTCO 4.0 è facile da integrare nella tecnologia preesistente del veicolo. Anche i connettori a spina sono identici a quelli dei modelli precedenti. Grazie all’grazie ai moduli GNSS e DSRC, il DTCO 4.0 non necessita né di elettronica aggiuntiva, né di adeguamenti del CAN-bus del veicolo. Per la messa in funzione di questo tachigrafo intelligente avrete bisogno solo di un’antenna passiva DSRC. Grazie alla facilità di installazione e integrazione, risparmierete tempo, fatica e costi. 

CONFIGURAZIONE PIÙ AGEVOLE GRAZIE ALLA DTCO CONFIGURATION APP
Come per il modello precedente è possibile preconfigurare anche il DTCO 4.0 grazie a una combinazione di DTCO Configuration App e DTCO SmartLink. È possibile per esempio stabilire con dei parametri quale attività deve essere messa in atto dal tachigrafo con l’attivazione e la disattivazione del dispositivo di accensione. Oppure potete configurare fino a otto messaggi CAN, disponibili su richiesta, per ulteriori possibilità di analisi dei dati di veicolo e conducente nel DTCO. Grazie alla DTCO Configuration App molte impostazioni si possono configurare senza dover ricorrere all’ centro tecnico.
 
Scarico tachigrafo digitale
 
I termini di scarico dei dati secondo norma di legge sono:

- Ogni 3 settimane (28 giorni) per la Carta del Conducente.
- Ogni 3 mesi (90 giorni) per i dati del Tachigrafo Digitale.

Le aziende di trasporto con dipendenti sono anche soggette all'obbligo di visualizzazione dei dati e verifica delle ore di guida e di riposo dei propri autisti.

Scarico carta del conducente attraverso il tachigrafo 
Scarico dal tachigrafo digitale 
Scarico carta del conducente senza collegamento al tachigrafo e uso della carta aziendale 
Scarico diretto sul PC attraverso specifico software 
Scarico su PC tramite cavo USB 
Archiviazione Dati nella memoria interna (128 MB) 
Funziona senza bisogno di installazione Software
 
Tachigrafo digitale ( Carte tachigrafiche)
 
Quello che differenzia il Tachigrafo Digitale da quello analogico é il modo in cui esso funziona che é stato completamente modificato. Il sistema adesso presenta un nuovo elemento, le 4 carte tachigrafiche.

Le carte per tachigrafo digitale utilizzate comunemente sono 4 :

Carta del Conducente

1.Cognome

2.Nome

3.Data di nascita

4 a. Data rilascio carta

4 b. Data scadenza carta

4 c. Autoritá rilascio carta

4 d. Codice di amministrazione

5 a.Numero patente

5 b. Numero carta, foto e firma conducente

8.Indirizzo

La carta conducente é una delle 4 carte per tachigrafo digitale ed é di proprietá dell’autista ed é una tessera di plastica di formato simile ad una carta di credito con un micro cip.

La carta puó archiviare tutti i dati rilevanti per la regolamentazione dell ‘UE sulle ore di guida incluse pause e momenti di riposo. Puó archiviare informazioni per circa 28 giorni. Superato questo periodo i dati saranno sovrascritti.

L’autista é autorizzato ad usare solo la sua carta personsale per tachigrafo digitale personale.

Su richiesta la carta conducente dovrá essere mostrata alle forze dell’ordine. Se la carta viene persa il conducente dovrá farne denuncia e compilare la documentazione per richiedere una carta sostitutiva entro 7 giorni dalla data di smarrimento.

Carta dell' Azienda

1.Nome Azienda

4 a. Data rilascio carta

4 b. Data scadenza carta

4 c. Autoritá rilascio carta

5 b. Numero carta, foto e firma conducente

8.Indirizzo Azienda

Le carte aziendali sono di proprietá delle aziende di trasporto su strada. Vengono usate per poter restringere l’accesso ai dati del tachigrafo solo alla tua azienda. Ti permetterá di avere accesso esclusivo ai dati del tachigrafo impedendo ad altri di poterli scaricare con altre carte per tachigrafo digitale o dispositivi di scarico.

La carta aziendale viene usata ogni 90 giorni per scaricare i dati dal tachigrafo.

Ricorda che la carta aziendale non contiene dati, serve solo per poter accedere ai dati registrati dal tachigrafo. Per scaricare tali dati devi usare delle chiavi specifiche, come ad esempio RS Digidown o RS Digidown Plus.

Carta di Controllo

Le carte controllo sono usate dalla polizia. Solo queste carte per tachigrafo digitale permettono alle forze dell’ordine di accedere a tutte le informazioni presenti nel tachigrafo digitale.

Carta dell' Officina

La carta Officina puó essere richiesta solo dai centri autorizzati che possiedono un certificato apposito.

Il tachigrafo digitale archivia i dati in modo cifrato sia per quanto riguarda la carta conducente che per il tachigrafo stesso. I dati presenti devono esere scaricati con regolaritá in conformitá alle normative di legge.
 
Tachigrafo digitale (utilizzo)
 
Tachigrafo Digitale

L’utilizzo del tachigrafo digitale è regolamento dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 31 Marzo 2006 in attuazione del Regolamento CEE n°2135/98

Il decreto prevede i seguenti obblighi per le aziende:

 - Normativa cee tachigrafo digitale Scarico dei dati dalla Carta Conducente (ogni 28 giorni) e dal Tachigrafo Digitale (ogni 90 giorni)

 - Normativa cee tachigrafo digitale Archiviazione dei dati in un luogo sicuro per almeno un anno

 - Normativa cee tachigrafo digitale Analisi delle attività dei lavoratori (rispetto delle ore di guida e tempi di lavoro)

 - Normativa cee tachigrafo digitale Formazione sul tachigrafo digitale e sulle normative di riferimento

Per accedere ai testi della normative Europea vi consigliamo di visitare il sito web EUR-Lex nel quale potrete accedere ai documenti in lingua ufficiale inserendo il numero della normative di vostro interesse.

A livello internazionale, le attivita’ degli autisti sono regolate da accordi europei che riguardano il lavoro di flotte di veicoli impegnate in trasporti internazionali su strada (AETR), 1 Luglio 1970 (Testo definitivo con data 1999)
 
TACHIGRAFO DIGITALE (Componenti del sistema DTCO 1381)
 
Il DTCO 1381 formato autoradio comprende:

due lettori di smart card

stampante incorporata per produrre resoconti per conducenti e addetti al controllo

visualizzazione di tutte le informazioni più importanti come ad esempio i tempi di guida e di riposo

orologio in tempo reale

pulsanti di controllo

I sensori di velocità intelligenti KITAS 2171, le schede tachigrafo e il DTCO 1381 sono conformi a tutte le nuove direttive. La taratura del sistema è eseguita da centri autorizzati.

Il DTCO può essere collegato ad altri sistemi del veicolo mediante l'interfaccia CAN.

In via opzionale può essere collegato a un indicatore di velocità elettronico o a un gruppo di strumenti. 

Registrazione dei dati con il tachigrafo digitale DTCO 1381

l tachigrafo digitale DTCO 1381 registra:

tempi di guida e di riposo per il primo e il secondo conducente

velocità (solo 24 ore nella memoria principale) e distanza percorsa

parametri specifici come eventi particolari (tra cui eccesso di velocità) e attività del centro di controllo e taratura.

Elenco conducenti

Elenco attività

Località partenza – arrivo

Inserimenti manuali

Valore contachilometri

Dati azienda

Dati tecnici

Dati officina

Dati calibrazione

Dati controlli

Guida senza carta

Tentativi manomissione

Archiviazione dei dati:

dati relativi al veicolo sono registrati su un supporto per la memorizzazione dei dati integrato che ha una capacità di circa 365 giorni.

i dati relativi al conducente sono registrati sulla scheda conducente con una capacità di circa 28 giorni.

Interfacce del tachigrafo digitale DTCO 1381

Le diverse interfacce di questo tachigrafo digitale assicurano un’elevata flessibilità. I dati possono essere scaricati anche su un computer per analisi esterne e archiviazione. Le interfacce del DTCO 1381 permettono di:

- collegare la strumentazione elettronica di bordo

- collegare computer di bordo e sistemi telematici

- collegare un gruppo di strumenti

- eseguire ispezioni e programmazione

- scaricare i dati dalla memoria principale

Livelli di accesso del tachigrafo digitale DTCO 1381

Il tachigrafo DTCO 1381 utilizza delle smart card conformi alle normative sulla protezione dei dati, garantendo così la sicurezza degli stessi.

Gli operatori delle flotte possono proteggere i loro dati da un uso non autorizzato mediante le schede aziendali.

Gli enti di controllo necessitano di una scheda di controllo per accedere al sistema.

I centri autorizzati possono attivare la funzione di taratura del DTCO 1381 utilizzando le schede officina
 
tachigrafi digitali tachigrafo digitale vdo tachigrafo digitale scarico dati tachigrafo digitale DTCO 2.0
tachigrafo digitale DTCO 2.2 DTCO 2.2 DTCO 3.0 DTCO 4.0
 
 Download
       
    Vdo sales info
       
    Modelli tachigrafi digitali
       
 
 
 

Siak Srl - Direzione & Sede
S.P. 231 KM 80+40 - 70026 Modugno (BA)
Tel.+39 080.5367566 - Fax +39 080.5367566
Tel.+39 080.9179713 - Fax +39 080.9179713
P.IVA 05921710728 - info@siak.biz

 

Orario Lavorativo:
Lunerdi-Venerdi 8.30 - 13.15   15.15 - 19.00
Sabato 9.00 - 12.00

 

 

 

 
       
   
    © 2012 - Siak Srl - tachigrafi digitali - it - en - fres - de - turbo - riscaldatori - prezzo tachigrafo - created by www.omnilink.it